lunedì 27 giugno 2011

Seneca Edizioni: Renzo Pampalon "DISERTORI, EROI E UOMINI D'ONORE"






La vita è lotta fra contrari, e come l’esperienza del passato spesso dimostra, la vittoria si consuma all’ultimo istante; pur tuttavia queste ovvietà non delineano un nuovo ritratto dell’esistenza.

Questo libro, che dedico a me stesso, non vuole fornire un nuovo ritratto dell’essere umano, né giudicare alcun comportamento, ancor meno affrontare il dilemma di eroi e anti eroi, poiché in guerra tutti, in un modo o nell’altro, hanno avuto paura.

La paura è insita nell’uomo, e in situazioni estreme può evolvere in disperazione e devastazione psichica al punto da generare comportamenti di assoluta follia e incoscienza; alcune gesta divengono atti d’eroismo mentre altre, stando alle severe regole militari, finiscono per destinare al plotone d’esecuzione.

perché un po’ tutti,

almeno una volta nella vita,

siamo stati disertori …

Dr. Renzo Pampalon

giovedì 2 giugno 2011

Don Renzo Pampalon Chancelier des Chevaliers de Malte Melitense: SIMBOLOGIA ANCESTRALE AFRICANA

Da secoli le ancestrali tradizioni africane, vengono puntualmente tramandate da generazioni, di padre in figlio, e sono talmente radicate, nel loro esistere quotidiano, che, per quanto tutti i bianchi abbiano cercato, nei modi più subdoli, senza mai riuscirvi, di far loro accettare l'aspetto culturale della colonizzazione.

I bianchi si erano illusi, che dopo avere conquistato le terre d’Africa, sarebbero riusciti, a conquistare le anime degli africani: ciò non accadrà mai !

Africa misteriosa, affascinante,indimenticabile, selvaggia: sono solo alcuni aggettivi che delimitano il perimetro dei deserti, delle coste, degli altopiani, della savana, delle montagne rocciose.

Il silenzio è testimone dell’unione tra terra e aria, non c’e’ nulla di più facile d’innamorarsi di questi spazi infiniti e di tutto quello che c’è sotto i cieli africani; molti gruppi etnici di tutto il continente raccontano che l’uomo bianco ha la strana malattia di essere innamorato di questo continente e che gli uccelli tessitori, nei loro nidi a scrigno, chiudano il cuore dei bianchi e lo appendano nei più svariati tipi di alberi, in attesa del loro ritorno.

Dr. Renzo Pampalon


L'ESSERE VIVENTE IL CAPO LA LUCE IL CORVO

LA LUCE

L'ANIMA

SEGNO DI DIO

LA CREAZIONE

LA COPPIA

IL MATRIMONIO

LA CULTURA

L'ALBERO

LA MIETITURA


LA STELLA FILANTE






IL MANDANTE


IL CAMBIAMENTO
L'AVO

BUONE FESTIVITA'